Venerdì 21 novembre 2014 si è tenuto a Palazzo Mozzagrugno l’incontro tra l’assessore alle Attività Produttive, Angelo Miano, e i rappresentanti delle tre principali associazioni agricole del territorio di Lucera - Coldiretti, Confagricoltura e Laac-Copagri - per discutere dell’adozione del nuovo Piano Urbanistico Generale e delle relative richieste del settore in ambito edilizio. L’architetto comunale Antonio Lucera ha relazionato in merito a tutte le osservazioni al nuovo PUG giunte all’indirizzo dell’assessorato nei termini previsti dalla legge, le quali sono state prese in esame dalle organizzazioni professionali succitate con la promessa di redigere e presentare a breve un documento di sintesi unitario, contenente rimedi ad alcune negatività per casi concreti rilevate dallo stesso assessore Miano. Le osservazioni discusse nell’ambito della riunione attengono ai c.d. fabbricati strumentali e vertono principalmente sui seguenti punti: permesso di edificare anche in oliveti e vigneti; eliminazione della valutazione dei vincoli sovracomunali da parte del Comune con relativo snellimento delle procedure burocratiche; altezza massima dei fabbricati e limiti di cubatura in verde agricolo. Nell’occasione l’assessore ha opportunamente chiarito, dinanzi alle associazioni intervenute, alcuni fraintendimenti occorsi nei giorni precedenti all’incontro, auspicando un clima di collaborazione sincera e fattiva tra le parti, al fine di soddisfare al meglio le richieste dell’ampio settore agricolo di Lucera, così da far recepire in tempi brevi le osservazioni adottate in Consiglio comunale e contribuire a rafforzare uno dei settori strategici dell’economia locale.