Chiudi

P.U.G.: INCONTRO TRA ASSOCIAZIONI AGRICOLE E ASSESSORATO ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Venerdì 21 novembre 2014 si è tenuto a Palazzo Mozzagrugno l’incontro tra l’assessore alle Attività Produttive, Angelo Miano, e i rappresentanti delle tre principali associazioni agricole del territorio di Lucera - Coldiretti, Confagricoltura e Laac-Copagri - per discutere dell’adozione del nuovo Piano Urbanistico Generale e delle relative richieste del settore in ambito edilizio. L’architetto comunale Antonio Lucera ha relazionato in merito a tutte le osservazioni al nuovo PUG giunte all’indirizzo dell’assessorato nei termini previsti dalla legge, le quali sono state prese in esame dalle organizzazioni professionali succitate con la promessa di redigere e presentare a breve un documento di sintesi unitario, contenente rimedi ad alcune negatività per casi concreti rilevate dallo stesso assessore Miano. Le osservazioni discusse nell’ambito della riunione attengono ai c.d. fabbricati strumentali e vertono principalmente sui seguenti punti: permesso di edificare anche in oliveti e vigneti; eliminazione della valutazione dei vincoli sovracomunali da parte del Comune con relativo snellimento delle procedure burocratiche; altezza massima dei fabbricati e limiti di cubatura in verde agricolo. Nell’occasione l’assessore ha opportunamente chiarito, dinanzi alle associazioni intervenute, alcuni fraintendimenti occorsi nei giorni precedenti all’incontro, auspicando un clima di collaborazione sincera e fattiva tra le parti, al fine di soddisfare al meglio le richieste dell’ampio settore agricolo di Lucera, così da far recepire in tempi brevi le osservazioni adottate in Consiglio comunale e contribuire a rafforzare uno dei settori strategici dell’economia locale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter