Oramai dal mondo collezionistico numismatico si può aspettare di tutto e gli Stati Uniti d’America rappresentano l’eldorado delle quotazioni spuntate da record. Si è acquistato un penny per la modica cifra di appena 1,7 milioni di dollari. E 'stato venduto da Laura Sperber presidente della Legend Numismatica di Lincroft, del New Jersey ad un anonimo dirigente del sud-ovest. Con questi numeri, si può attestare che il “Penny 1943 Denver” è il centesimo più prezioso al mondo. Tecnicamente va detto che è l’unico esemplare conosciuto da un centesimo datato 1943 Lincoln erroneamente coniato in una lega di rame presso la zecca di Denver. Si è saputo che il nuovo proprietario è collezionista di monete fin da ragazzo, e al momento è l'unico collezionista a possedere il set completo dei millesimi 1943 dei centesimi di bronzo delle Zecche di Philadelphia, Denver e San Francisco. La maggior parte dei centesimi 1943 sono in acciaio rivestito da zinco (noto come steel penny) e non valgono molto di più del loro valore nominale.Ma per un errore di conio furono accidentalmente coniati in bronzo sia presso la zecca di Philadelphia che di San Francisco. A differenza dei primi che erano già conosciuti, questo è l'unico esemplare della Zecca di Denver . La moneta da un cent è chiamata penny, ma il nome ufficiale della United States Mint per questa moneta è “cent" e per il Dipartimento del Tesoro USA il nome ufficiale è "one cent piece". Ha un diametro di 19 mm, pesa 3,110 grammi ed ha il contorno liscio. Al diritto riporta, sin dal 1909 ,il profilo del Presidente degli Stati Uniti Abramo Lincoln con la scritta a fianco Liberty e a destra l’anno e la lettera della Zecca ( D ) di Denver e il motto in testa “In god we trust”. Al rovescio troviamo il Lincoln Memorial della città di Washington District of Columbia, sotto one cent e intorno a corona United States of America e il motto “E pluribus unum”.
Giuseppe AUFIERO