Chiudi

Pillole di …numismatica...One penny 1943 denver …..... il centesimo più prezioso al mondo

Oramai dal mondo  collezionistico numismatico si può aspettare di tutto e gli Stati Uniti d’America rappresentano l’eldorado delle quotazioni spuntate  da record. Si è acquistato un penny per la modica cifra di  appena 1,7 milioni di dollari. E 'stato venduto da Laura Sperber presidente della Legend Numismatica di Lincroft, del  New Jersey ad un anonimo dirigente del sud-ovest. Con questi numeri, si può attestare che il “Penny 1943 Denver” è il centesimo più prezioso al mondo. Tecnicamente va detto che è l’unico esemplare  conosciuto da un centesimo datato 1943  Lincoln erroneamente coniato  in una lega di rame presso la zecca di Denver. Si è saputo che il nuovo proprietario  è collezionista di monete fin da ragazzo, e al momento  è l'unico collezionista a possedere  il set completo dei  millesimi 1943  dei  centesimi di bronzo delle Zecche di Philadelphia, Denver e San Francisco. La maggior parte dei centesimi 1943  sono in acciaio rivestito da zinco (noto come steel penny) e non valgono molto di più del loro valore nominale.Ma per un errore di conio furono  accidentalmente coniati in bronzo sia presso la zecca di Philadelphia che di San Francisco. A differenza dei primi che erano già conosciuti, questo è l'unico esemplare della Zecca di Denver . La moneta da un cent è chiamata penny, ma il nome ufficiale della United States Mint per questa moneta è “cent" e per il Dipartimento del Tesoro USA il nome ufficiale è "one cent piece". Ha un diametro di 19 mm, pesa 3,110 grammi ed ha il contorno liscio. Al diritto riporta, sin dal 1909 ,il profilo del Presidente degli Stati Uniti Abramo Lincoln con la scritta a fianco Liberty e a destra l’anno e la lettera della Zecca ( D ) di Denver e il motto in testa “In god we trust”. Al rovescio troviamo il Lincoln Memorial della città di Washington District of Columbia, sotto one cent e intorno a corona United States of America e il motto “E pluribus unum”.
Giuseppe AUFIERO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter