Chiudi

Pillole di..numismatica....numero uno (one dime) ………di paperon De’ paperoni

Nel 1947 ,tra i personaggi Disney, fa la sua prima apparizione  Paperon de Paperoni (traduzione italiana di Scrooge McDuck), zio di Paperino. Egli è  "il papero più ricco del mondo". Il suo creatore è il grande Carl Barks, che già da alcuni anni lavorava per la Western, la casa editrice dei fumetti della Disney. All'inizio Paperone era assolutamente identico al personaggio letterario di Charles Dicksen” Ebenezer Scrooge “ un vecchio avaro, acido e misogino . Miliardario sfondato ama tuffarsi e nuotare  tra i suoi dollari (monete) nel suo deposito. L’inizio di tutta la sua fortuna proviene dalla “ Numero Uno” (Number One Dime), la prima moneta guadagnata da Paperone nella sua città natale di Glasgow (Scozia). Trattasi di un decino americano, ovvero una moneta da 10 centesimi di dollaro: il "Seated Liberty" (Libertà Seduta) del 1875. La Numero Uno per Paperone è  come un vero e proprio amuleto magico. Infatti quando  la fattucchiera Amelia  gli ruba la moneta ,la sfortuna gli si abbatte su tutte le  sue attività economiche. La denominazione” dime”  è stata autorizzata dalla legge austriaca sulla coniazione (Coinage Act) nel 1792. Il dime è lo spicciolo più piccolo di diametro ed è il più sottile di tutte le monete degli Stati Uniti coniate per la circolazione. Al suo diritto riporta lady liberty seduta con sotto il millesimo 1875 circondata da United States of America. Al rovescio la cifra letterale One Dime in una corona composta da due rami  legati alla base,il primo di alloro e l’altro  quercia .Ha un diametro di 17,90 mm,pesa circa 2,5 grammi ed ha uno spessore di 1,35 mm con contorno zigrinato. La monetina originale era in Argento per il 90% e in rame per il 10%. Paperon de Paperoni conserva questa monetina in una teca a cupola trasparente all’interno  del suo deposito bunker.

Giuseppe AUFIERO

 

                

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter