Chiudi

Pizzica Pizzica, a Foggia la presentazione del libro di Hayley Egan

In attesa della V edizione di Buck-Festival della Letteratura per Ragazzi 

Venerdì 25 settembre 2015, alle ore 16.30, presso la Biblioteca dei Ragazzi di Foggia della Provinciale “La Magna Capitana”, in viale Giuseppe Di Vittorio 33, i bambini incontreranno Hayley Egan, autrice e illustratrice del libro Pizzica Pizzica, edito dalla casa editrice foggiana Mammeonline.

Autrice e illustratrice australiana, con una grande conoscenza della cultura italiana, Hayley racconta  l’antico rituale della Pizzica salentina attraverso una fiaba colorata.

Il libro, pubblicato in Australia nel 2014, contiene link a brani musicali e video per passare dalla lettura alla recitazione e alla danza. 

Negli ultimi anni la scrittrice si è esibita come cantante in festival internazionali, interpretando musiche originali e di diverse tradizioni, come quella pugliese.

I testi del libro, in italiano e in inglese, fungono  anche da strumento linguistico che rispetta la narrazione originale. 

Insieme all’autrice interverranno l’editora Donatella Caione e il musicista Salvatore Rossano.

Per l’occasione verranno allestite anche delle vetrine espositive, complete di bibliografie, sulla pizzica e sulla musica per bambini, a cura del Settore Ragazzi e della Sezione Immagini&Suoni della Biblioteca Provinciale di Foggia. 

Per le iscrizioni, contattare i numeri: 0881.791.671-680.

L’iniziativa s’inserisce nell’ambito degli eventi Aspettando Buck, in attesa della quinta edizione del Festival della Letteratura per Ragazzi, che quest’anno si svolgerà dall’11 al 18 ottobre. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter