Chiudi

Predissesto...Le Considerazioni del Centro Democratico

Nel Consiglio Comunale tenutosi giorno 27 Ottobre 2014, si è manifestata una  forte volontà della maggioranza nell’approvare la procedura di riequilibrio finanziario. Una maggioranza a detta di alcuni Consiglieri, silenziosa perché coesa e decisa al cambiamento.

“Basta nascondere i problemi sotto un tappeto, noi vogliamo ricominciare da zero”. E’ così che il Sindaco Antonio Tutolo e la sua maggioranza ha giustificato questa decisione dovuta.

Non è servita la proposta del Consigliere Dotoli  rivolta   alla revoca della deliberazione n. 75 del 18/08/2011 con  ripristino dell’efficacia della deliberazione n. 46 del 28/11/2006 (alienazione dei terreni ex Eca) e quindi idonea alla copertura del  disavanzo finanziario di 3.504.838,29 . Il consigliere con documenti alla mano   metteva  agli atti che il ripristino della delibera (n. 46 del 28/11/2006 ) avrebbe continuato a mantenere l’ efficacia anche oggi, dimostrando al Dott. Cardillo e l’Assessore Abate, il contrario di ciò che sostenevano. 

Non è servita la proposta del Consigliere Valerio che con molta onestà ha esposto come  soluzione da considerare per scampare la procedura,  di dare in concessione a terzi  l’area dei terreni ex Eca,  (stipulando contratti  a medio lungo termine) in modo da poter comunque portare dei cospicui introiti alle casse oppure  di prendere in considerazione l’alienazione di  beni immobili di proprietà comunale  di scarsa utilità.

Non è servito l’intervento del Consigliere Bizzarri che, oltre a dimostrare (sempre con documenti alla mano) che lo squilibrio finanziario del comune di Lucera ha delle origini davvero remote e che ogni amministrazione si è trascinata fino ai giorni nostri, ha invitato la maggioranza a  fare una riflessione importante consistente nell’ acquisire la consapevolezza  di aver approvato il bilancio finanziario dell’anno 2013 e quindi di avere una   responsabilità penale in caso di adozione della procedura di riequilibrio, in quanto si verrebbe ad evidenziare una forte contraddizione politica ed ideologica di  tale gesto.

 Il sindaco Antonio Tutolo, ha manifestato la volontà di non ritenere  opportuno alienare beni immobili del Comune di Lucera  compreso il caso specifico dei terreni ex Eca, onde  evitare  di imbattersi in altri contenziosi che si potrebbero innescare nel tempo. 

Le  nostre riflessioni sono le seguenti: Come ci potrà mai essere un cambiamento se l’amministrazione continua a non volersi assumere, come hanno fatto le precedenti, tutte le responsabilità strettamente legate ad una gestione amministrativa comunale?  “Perché non sono state prese in considerazione delle soluzioni alternative come quelle presentate  dalla minoranza,  che avrebbero potuto evitare di portare in consiglio un bilancio di previsione squilibrato con Entrate per  Euro 47.646.083,43 e Spese previste per Euro 52.003.608,45? Tale squilibrio, se ci fosse stata la competenza e la volontà poteva essere evitato? E perché il Dott. Cardillo non ha inserito nel bilancio l’alienazione di beni comunali che avrebbero permesso un incremento di cassa? 

Fatto sta che il Comune si trova in fase di pre-dissesto e ci auguriamo che entro il termine previsto dalla legge (60 giorni dall’esecutività della deliberazione di adesione alla procedura) tali proposte vengano adottate dall’amministrazione con molte altre che i consiglieri di maggioranza si sforzeranno di trovare, onde evitare il dissesto.  A questo, si aggiungeranno   tutte le responsabilità che da oggi dovranno farsi peso, in quanto i cittadini che li hanno suffragati e non solo, dopo ulteriori incombenze economiche, vorranno vedere il frutto di questi sforzi  e come sostiene la maggioranza, “RIPARTIRE DA ZERO” senza passività. Ma sarà vero??

Il Centro Democratico vuole cogliere l’occasione per auspicare un incontro tra tutte le forze che hanno sostenuto il programma “Lucera progetto comune” per fare un’ attenta analisi della situazione e  per  concretizzare progetti comuni.

 

 

La Segreteria del Centro Democratico-Lucera

Responsabile alla Comunicazione 

Rosalia Nappa

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter