Chiudi

Premio Lupo, sezione video: a Pietra la premiazione dei vincitori

E’ Marco Balzano, di Bovino, il vincitore di “Un film per i Monti Dauni”, sezione video del Premio Lupo. La clip inviata è dedicata proprio al borgo in cui vive e lavora ed è intitolata “Bovino, territorio salubre”: un minuto di immagini per descrivere la bellezza e il patrimonio di un paese. Il secondo posto, invece, è stato assegnato a Pietro Piacquadio, di Pietramontecorvino, con una spettacolare ripresa in volo della Sedia del diavolo, torre monumentale del sito archeologico di Monte Corvino. Il terzo posto se l’è aggiudicato Giuseppe Valvano, di Ascoli Satriano, con il video intitolato “Il silenzio tra i vicoli”, una suggestiva passeggiata notturna nel cuore della Città dei Grifoni. Al quarto posto, un altro cittadino di Pietramontecorvino, Amalio Iannantuono, che ha ripreso alcuni tra i momenti più emozionanti della tradizionale processione-pellegrinaggio in onore di Sant’Alberto che si svolge ogni 16 maggio nel suo paese. Quinto posto per il lucerino Stefano Amoroso con un minuto di immagini dedicate alla decima edizione del Festival Troia Teatro. La cerimonia di premiazione si terrà domenica 20 dicembre a Pietramontecorvino. Appuntamento alle 17.30 nel Teatro Polivalente San Pardo, ubicato alle spalle del Palazzo Municipale, dove saranno proiettati i video realizzati dai cinque vincitori. E’ il primo anno che il Premio Lupo, giunto nel 2015 alla sua ottava edizione, ha ospitato una sezione dedicata alle immagini videoriprese. Al portale Rec24.it, media partner del concorso, sono arrivati 31 video. Ai partecipanti, era chiesto di realizzare un minuto di riprese, girate con fotocamera o smartphone, per raccontare un luogo, oppure un progetto, un tramonto, un momento di vita reale in una piazza, davanti a un bar o in una sala da barbiere. Sessanta secondi per narrare uno o più aspetti dei 30 centri urbani dei Monti Dauni (Lucera e i paesi un tempo compresi negli ambiti delle due comunità montane dei Monti Dauni).

La sezione video è l’ultima arrivata nella grande famiglia del Premio Lupo, avendo debuttato solo quest’anno. Sarà riproposta anche nel 2016, con alcune novità che verranno presentate nella cerimonia di premiazione a Pietramontecorvino. 

Roseto Valfortore è il Comune capofila di un’iniziativa sposata anche dalle amministrazioni comunali di Alberona, Castelluccio Valmaggiore, Faeto, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino e Volturino. Il concorso, inoltre, gode del patrocinio dell’Assessorato a Mediterraneo, Cultura e Spettacolo della Regione Puglia e dell’Amministrazione Provinciale di Foggia. Con 158 racconti presentati, la sezione letteraria del Premio Lupo ha registrato una crescita di partecipazione del 118% rispetto allo scorso anno, quando al concorso furono presentate 75 opere di scrittura. Quest’anno, alla sezione racconti hanno partecipato con un proprio scritto anche un cittadino statunitense e un giovane macedone. Sono arrivate opere letterarie da tutta Italia. Nella sezione “pittura” hanno partecipato 54 artisti; nel 2014 furono 36. Complessivamente, l’ottava edizione del “Lupo” ha assegnato premi in denaro per un ammontare totale pari a 3.300 euro, oltre a notebook, tablet, iPod, smartphone e altro ancora.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter