Chiudi

Protezione civile Puglia, allerta meteo

Situazione meteo prevista per il giorno 01 Marzo 2022

Un’ampia saccatura centrata sull’aria balcanica interessa le regioni meridionali portando deboli precipitazioni anche a carattere nevoso, una ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali e associata ad un generale calo termico. I fenomeni saranno in attenuazione dalla serata di domani.

Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale Regionale Puglia ha emanato un’ALLERTA GIALLA per rischio idrogeologico sulle zone di allerta C-Puglia Centrale, F-Puglia Bradanica, G-Basso Ofanto, a partire dalle 08.00 di domani 1 Marzo 2022 e per le successive 12 ore.

Sono previste, inoltre, nevicate al di sopra di 200-400 m, con locali sconfinamenti fino al livello del mare sulla Puglia garganica, con apporti al suolo fino a moderati sui rilievi della Puglia Centrale e alle quote superiori a 400 m sul resto della Puglia, pertanto è stata emessa una ALLERTA GIALLA per neve, a partire dalla mezzanotte di oggi 28 febbraio e per le successive 24 ore,  sulle zone di allerta H-SubAppennino Dauno,  A-Gargano e Tremiti, B-Tavoliere, C-Puglia Centrale Adriatica, F-Puglia Centrale Bradanica, G-Basso Ofanto, I-Basso Fortore.

La Sezione Protezione Civile segue l’evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter