Per Londra è un attrattiva unica da non perdere, la cerimonia del cambio della guardia a Buckingham Palace,residenza della Regina Elisabetta II d’Inghilterra. Il cambio della guardia avviene nel cortile antistante. Alle 10:45 un reggimento si allinea nel piazzale antistante il palazzo; alle 11:30 le guardie della regina con la loro tipica uniforme rossa ed il colbacco di pelle di orso nero, si danno il cambio. La cerimonia dura circa 45 minuti, ma non tutti i giorni. Il corpo delle guardie vengono affiancati dal corpo rullante dei tamburi. Nel frattempo, dopo il rito dell’ ispezione da parte dell'aiutante di campo sulla piazza di Wellington Barracks,la nuova guardia si compone. La guardia ha al suo interno una banda militare composta da 35 musicisti accompagnati dal loro direttore. Quando la nuova guardia è pronta attraversa il piazzale di Buckingham Palace e va verso la vecchia guardia . La Vecchia Guardia presenta le armi, seguita dalla presentazione delle armi della nuova guardia. I Capitani delle Guardie marciano uno verso l'altro per la consegna delle chiavi del Palazzo. Durante questo operazione, la banda ha già preso il suo posto in cerchio presso la porta centrale e a suon di musica intrattiene la folla presente alla cerimonia. Alla fine dello scambio, il capitano della Vecchia Guardia dà la parola d'ordine “Break in Quick Time” e con cinque rulli di tamburi, fa ritorno a Wellington Barracks. The Queen's Guard e Queen's Life Guard sono i nomi dati ai contingenti di fanteria e cavalleria dei soldati incaricati di custodire le residenze reali di Londra. La guardia è costituita da un unico reggimento che è diviso in due, il primo distaccato a Buckingham Palace e l’ altro a St James's Palace .Le guardie della Regina non hanno solo natura cerimoniale, ma forniscono le sentinelle necessarie per la vigilanza interrotta durante il giorno e la notte. Fino al 1959, le guardie di Buckingham Palace stazionavano all'esterno della recinzione. Dopo un incidente che coinvolse una turista e un soldato della Guardia Coldstream , le sentinelle furono spostate all'interno della recinzione.Gli animalisti sono riusciti a far si che gli storici colbacchi di pelliccia di orso bruno vengano sostituiti con altro materiale sintetico.
Giuseppe AUFIERO