Chiudi

SANITA', SEI MILIONI PER IL GARGANO. LUCERA SEMPRE PIU' A BOCCA ASCIUTTA

Stanziati fondi per la sanità pugliese e ben 6 milioni di euro andranno al Gargano. Ecco quanto annunciato in pompa magna dalla Regione Puglia e dall'Assessore foggiano Di Gioia. Ben vengano i fondi nel foggiano, ma allo stesso tempo cresce il rammarico per il Lastaria di Lucera che ormai è ridotto peggio di una piccola clinica... Sono più di tremila le firme raccolte da Tutolo & co. in questi giorni, ma tutto resta inutile: l'Ospedale di Lucera deve morire! E con tutte le conseguenze di quei poveri malati che, sballottolati a San Severo o a Foggia, devono subire tutte le problematiche che tale decisione comporta. E non tanto per la distanza, quanto per essere stati sommati a tuttigli altri utenti del capoluogo che già si lamentavano in termini di liste di attesa e di qualità di servizi.

Vendola e Di Gioia esultano? Beh certo lo fanno perchè mai uno di loro passerà da comune mortale dal Pronto Soccorso o da uno dei tanti reparti che ancora resistono in provincia di Foggia.

Ecco il comunicato stampa

 

 "Seconda variazione al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014". Di Gioia: 15 milioni alla sanità pubblica pugliese. Più di 6 al Gargano

 

"Quindici milioni per le spese di investimento nella sanità pubblica pugliese, di cui oltre sei milioni al Gargano". Sono le parole dell'assessore al Bilancio, Leonardo Di Gioia, dopo l'approvazione da parte del Consiglio regionale della "Seconda variazione al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014".

Grazie alla quota di spettanza della Regione Puglia relativa all’Iva non sanitaria per l’anno 2013, determinata in 22 milioni e 126 mila euro, come si evince dalla documentazione inviata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome si prevedono dunque nell’ambito del bilancio regionale autonomo, 15 milioni che vengono destinati a spese di investimento ed in alta tecnologia, nell’ambito della sanità pubblica, nonché 7 milioni e 126 mila euro per impinguare la dotazione dei fondi di riserva. "La volontà politica è quella di fare il più possibile per la nostra regione - ha aggiunto Di Gioia -. I fondi previsti serviranno a perfezionare il sistema sanitario territoriale, in particolare del Gargano. Così come l’assessore Donato Pentassuglia ha dichiarato, si provvederà alla realizzazione di elisuperfici per l’emergenza –urgenza, oltre al potenziamento del servizio di Elisoccorso nei comuni costieri. Sarà potenziato il servizio 118 per i comuni del Gargano, come Cagnano, Carpino, Ischitella. A Vieste, saranno ristrutturati i locali del 118 e del Poliambuatorio: quest’ultimo sarà, inoltre, dotato di nuove attrezzature tecnologiche. Stesse attrezzature saranno messe a disposizione dei poliambulatori di Vico del Gargano, Sannicandro Garganico, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, Carpino, Ischitella e San Marco in Lamis, mentre sarà effettuata una ristrutturazione edilizia sia della Casa alloggio a Rodi Garganico che delle strutture santarie di San Menaio. Non mancheranno le autoambulanze per la rianimazione, di cui saranno dotati i poliambulatori di Vico e San Marco in Lamis. Infine, nelle isole Tremiti, sarà effettuata una ristrutturazione interna ed esterna dei locali della Guardia Medica di San Nicola”.  

 

“Intendiamo quindi rafforzare la sanità locale e investire nella tecnologia, nel favorire l'utilizzo dell'eliporto d'emergenza, potenziare l'attrezzatura dei poliambulatori, a vantaggio della Puglia e del nostro Gargano", ha sottolineato l’assessore al Bilancio.

 

E' stato approvato, inoltre, all'unanimità, un emendamento proposto dal presidente Nichi Vendola e dall'assessore Di Gioia. "Due milioni e mezzo di euro del fondo di riserva - ha concluso Di Gioia - saranno stanziati per  spese di emergenza dovute ad eccezionali eventi meteorici e calamitosi, con particolare attenzione al Gargano”.   

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter