Chiudi

SAN SEVERO, IL PROGRAMMA DELLA FESTA DEL SOCCORSO

Entra nel vivo la festa Patronale di San Severo, il Programma nel dettaglio, dal 13 al 18 Maggio. Da segnalare il Concerto di ANNA TATANGELO previsto per mercoledi 18 Maggio.

VENERDI’ 13 Maggio 2011

Ore 8.00 – 12.00 – Lancio di bombe.
Ore 19.00 – CORTEO STORICO – “L’Imperatore Carlo V a San Severo 1536” - A cura del Centro Culturale “L. Einaudi”
Partenza Villa Comunale
Percorso: Corso Garibaldi, Piazza Allegato, Piazza Tondi, Via N. Tondi, Via A. Minuziano, Piazza Incoronazione, Corso G. Matteotti, Via Tiberio Solis, Corso Garibaldi;
Spettacolo conclusivo davanti alla Villa Comunale, si esibiranno i Pistonieri “Santa Maria del Rovo” di Cava dei Tirreni, sbandieratori “Federiciani” di Lucera, Associazione del Melfese “Nino Laviano” e l’Associazione “Brancaleone” di Barletta.
A conclusione del Corteo, Corso Garibaldi, Batteria alla sanseverese offerta dalla Nuova Pirotecnica Pirolandia di Massimo Ricciardi e figlio & Antonio Gomeri
Ore 22.30 – Via Calabria – Batteria alla sanseverese eseguita dalla Pirotecnica Padre Pio di Presutto & Florio;
Ore 00.30 – Viale Matteotti, Batteria alla sanseverese eseguita dalla Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe & figlio a cura del Bar New Charly, rione V.le Matteotti, Bar Messere e commercianti.

 

SABATO 14 Maggio 2011
Ore 8.00 – 12.00 Lancio di bombe.
Ore 8.30 - Giro per le vie della Città del concerto bandistico “Città di Lecce”, a cura del ComitatoFesta Patronale;
Ore 10.30 - Piazza Municipio – Gran Concerto Bandistico “CITTA’ DI LECCE”, diretto dal Maestro Direttore Concertatore Cav. Prof. “Paolo Addesso”, a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
APERTURA STRAORDINARIA DEL MAT IN OCCASIONE DELLA FESTA PATRONALE “MARIA SS. DEL SOCCORSO” - Dalle ore 17.00 alle ore 21.00 – Piazza San Francesco – Visite guidate gratuite sui temi: miti ed eroi; il museo e la sua architettura. Visitabile, inoltre, la mostra di arte contemporanea dell’artista Gianni Pitta “Mediamente fragile” con dipinti ed installazioni a cura dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la dott.ssa Elena Antonacci, Direttore del Museo.
Ore 18.00 - Processione con il simulacro di Maria SS. del Soccorso, percorrendo Via Soccorso, Via T.Solis, P.zza Incoronazione
Ore 19.00 – Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Lucio Angelo Renna, nostro Vescovo, con la partecipazione del Capitolo Cattedrale e del Clero;
Ore 19.00 - Luminarie in Piazza Municipio, Piazza della Repubblica, Piazza N. Tondi, Via T. Solis, Piazza Incoronazione, Piazza L. Allegato, Corso Gramsci, Via M. Tondi, Via A. Minuziano, installate dalla Ditta RAFFAELE CARBONE da San Severo, a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
Ore 19.30 - Piazza Municipio - Gran Concerto Bandistico “CITTA’ DI LECCE”, diretto dal Maestro Direttore Concertatore - Cav. Prof. “Paolo Addesso”, a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
Ore 21.00 – Via Giusti – Spettacolo Pirotecnico, eseguito dalla Pirotecnica San Severo di G. del Vicario, a cura del rione;
Ore 21.30 – Viale Matteotti, serata piano bar con Dj Gino Mazzeo e animatrice, offerto dal Bar New Charly;
Ore 21.45 – Via P. Nenni, Batteria alla sanseverese eseguita dalla Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe & Figlio a cura del rione;
Ore 22.00 – Piazza S.Antonio Abate – Spettacolo musicale con la partecipazione dei ragazzi di “Amici”, organizzato dal rione “Sant’Andune”, in collaborazione con l’Agenzia “CARMI”;
Ore 23.30 – Corso L. Mucci, Batteria alla sanseverese eseguita dalla Nuova Pirotecnica Pirolandia di Massimo Ricciardi e figlio & Antonio Gomeri a cura del rione;
Ore 00.30 – Piazza Incoronazione, Batteria alla sanseverese eseguita dalla Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe & Figlio a cura del rione;
Ore 01.00 – Zona Luna Park – Piazza del Papa - Spettacolo Pirotecnico, eseguito dalla Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe & figlio a cura dei gestori.

 

DOMENICA 15 Maggio 2011
Ore 8.00 – 10.00 Lancio di bombe.
Ore 8.30 - Giro per le vie cittadine del Gran Concerto Bandistico “CITTA’ DI NOCI” e dei Concerti Bandistici locali “I MUSICI” Diretto dal M° Francesco Buono e “CITTA’ DI SAN SEVERO” diretto dal M° Antonello Ciccone;
Ore 10.00 – Processione con il simulacro di Maria SS. del Soccorso, San Severo Vescovo, San Severino Abate e gli Arcangeli percorrendo Via Soccorso, Piazza della Repubblica, Piazza Municipio, Via A. Fraccacreta, Via U. Fraccacreta, Via Soccorso, Via T. Solis, Piazza Allegato, Corso Gramsci, Piazza N. Tondi, Via M. Tondi, Via Minuziano, Via Soccorso, Cattedrale
– Apertura televoto SMS ”8°Palio delle Batterie 2011” a cura dell’Associazione Pro Civitate;
- Durante la processione, saranno incendiate le batterie a cura del “Gruppo Spontaneo degli Organizzatori delle batterie rionali”;
Ore 10.00 – Nei pressi della Chiesa S.Nicola, verrà eseguito dai TERRAZZANI della Pro Loco “Madonna Faccia Nera” diretto dal M° Davide dell’Oglio;
Ore 12.30 – Piazza Incoronazione, al passaggio della processione, saranno diffusi brani musicali religiosi, a cura della Ditta “Studio 54 Strumenti Musicali” di Alberto La Piccirella;
Ore 13.30 – Casa di Riposo “Teresa Masselli”, all’arrivo del Simulacro della Madonna del Soccorso, saranno eseguiti canti sacri dal soprano Colucci Francesca e dal M° Vittorio Basanese, a devozione dell’Associazione “Ali della Vita”, Presidente Pina Vescovi e dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Sez. San Severo “M.llo Vito Papa”;
Ore 14.30 – Via Mazzini- Durante la processione verrà offerto un omaggio floreale con lancio di palloncini e coriandoli a cura del sig. Rizzelli Giovanni;
Ore 15.30 – Via Fortore – 10° FESTIVAL NAZIONALE FUOCHI D’ARTIFICIO - a cura dell’Associazione “Terra dei Fuochi” – Città di San Severo. Spettacoli pirotecnici eseguiti dalle ditte:
- Vincenzo Senatore e Figli da Cava de’ Tirreni (SA);
- F.lli Romano da Angri (SA);
Dalle ore 16.30 alle ore 21.00 – Piazza San Francesco – Visite guidate gratuite sui temi: miti ed eroi; il museo e la sua architettura. Visitabile, inoltre, la mostra di arte contemporanea dell’artista Gianni Pitta “Mediamente fragile” con dipinti ed installazioni. A cura dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la dott.ssa Elena Antonacci, Direttore del Museo.
Ore 19.30 - In Piazza Municipio Gran Concerto Bandistico Città di “NOCI”, diretto dal Maestro Direttore e Concertatore “Giovanni Minafra”, a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
Ore 20.00 - Luminarie per le vie e piazze della Città come predetto, a cura del Comitato Festa Patronale;
Ore 20.30 – Piazza Incoronazione – Spettacolo musicale organizzato dalla VIP SHOW e dalla VIP ORGANIZATION di Matteo Villani, con la partecipazione della scuola di ballo “HAPPY DANCE” dei maestri Alessio Prencipe e Giusy Sarto, a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
Ore 22.00 – Via Fortore – “10° FESTIVAL NAZIONALE FUOCHI D’ARTIFICIO” organizzato dall’Associazione “Terra dei Fuochi” Città di San Severo. Spettacoli pirotecnici eseguiti dalle ditte:
- Cav. PELLICANI & BRUSCELLA da Modugno (BA);
- Pirotecnica San Severo di G. DEL VICARIO da San Severo (FG);
- Cav. Carmine LIETO da Visciano (NA);
A seguire - SPETTACOLARI BATTERIE ALLA BOLOGNESE eseguite dalle ditte:
- Pirodaunia s.r.l. di M. Altrui e D. Palumbieri da San Severo (FG);
- Pirotecnica San Severo di G. del Vicario da San Severo (FG);
Ore 00.30 – Viale Matteotti, Batteria alla sanseverese eseguita dalla Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe & figlio, a cura del Bar New Charly, rione V.le Matteotti, Bar Messere e commercianti.
Ore 01.00 – Zona Luna Park – Piazza del Papa - Spettacolo Pirotecnico, eseguito dalla Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe & figlio a cura dei gestori.

 

LUNEDI 16 Maggio 2011
Ore 8.00 – 10.30 - Lancio di bombe.
Ore 8.00 Giro per le vie della Città dei due concerti bandistici cittadini: “ CITTA’ di SAN SEVERO “ diretto dal M° Antonello CICCONE ,“ I MUSICI “ SAN SEVERO diretto dal M° Francesco BUONO
Ore 10.00 – Processione con il simulacro di Maria SS. del Soccorso, San Severo Vescovo e San Severino Abate percorrendo Via Soccorso, Piazza della Repubblica, Piazza Municipio, Via Vittorio Emanuele, Corso Garibaldi, Via T. Masselli, Via Don Minzioni, Viale Matteotti, Via Ergizio, Via Soccorso, SANTUARIO; successivamente con le Statue di SAN SEVERO e SAN SEVERINO si prosegue per le rispettive chiese Cattedrale e San Severino Abate, seguendo Via Soccorso, Piazza della Repubblica, Piazza Municipio, Via S. Severino
– Apertura televoto SMS ”8° Palio delle Batterie 2011” a cura dell’Associazione Pro Civitate;
- Durante la processione, saranno incendiate le batterie a cura del “Gruppo Spontaneo degli
Organizzatori delle batterie rionali”;
Ore 11.30 circa – Piazza Cavallotti – Prima dell’accensione della batteria ci sarà l’accoglienza alla Madonna del Soccorso, con il brano musicale “AVE MARIA” e omaggio floreale, a cura degli organizzatori del rione Via Fortore;
Ore 13.30 – Via Teresa Masselli, al passaggio della processione, saranno eseguiti canti sacri dal soprano Colucci Francesca e dal M° Vittorio Basanese, a devozione del sig. Calvano Giovanni, con omaggio floreale offerto dalla ditta Selvaggio, seguiranno brani di musica sacra a devozione della ditta Cianciaruso;
Ore 14.30 – Durante la processione all’altezza del Bar New Charly, sarà eseguita l’AVE MARIA di Schubert dal Maestro Luigi Cicchetti, e il suo gruppo, a devozione di Mecci Claudio, seguirà un omaggio floreale con lancio di palloncini e coriandoli a cura di Buonsanto N. e Daniele L. Il quintetto del Maestro Cicchetti eseguirà alcuni brani di Musica Sacra;
Ore 15.30 – Al passaggio della processione, in prossimità della sede “Juventus Club Doc”, ci sarà un omaggio floreale con lancio di coriandoli e palloncini;
Dalle ore 16.30 alle ore 21.00 – Piazza San Francesco – Visite guidate gratuite sui temi: miti ed eroi; il museo e la sua architettura. Visitabile, inoltre, la mostra di arte contemporanea dell’artista Gianni Pitta “Mediamente fragile” con dipinti ed installazioni. A cura dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la dott.ssa Elena Antonacci, Direttore del Museo.
Ore 20.30 – Piazza Incoronazione – Juventus Club doc “Alex Del Piero” di San Severo in collaborazione con il Comitato Festa Patronale, organizza in onore di “Maria SS. del Soccorso” - manifestazione musicale intitolata “INSIEME SOTTO LE STELLE 2011” – 2^ GRAN GALA’ CON MUSICA, DANZA E CABARET . Con la partecipazione dei seguenti artisti:
· Pio e Amedeo SHOW”; Fabiana Calabrese - cantante; Michele Legge - cantante; Rosy
Annolfi - cantante; Francesca Marino – cantante; Mikk – cantante; Sefora La Torre – cantante;
· Il gruppo di danza sportiva “INTERNATIONAL TEAM” di Katya Palma;
· Il gruppo di danza sportiva “Il Gabbiano Dance” di Castello Raffaele e Eugenia Vaira;
· Palestra “A.S. Energym” della dott.ssa in scienze motorie Maria Centuori;
· Scuola di ballo “ANGELS DANCE” di Marcella Di Mase;
La serata sarà presentata dalla bellissima ed affermatissima Antonella Racano;
Ore 21.00 Via P. Nenni - Corso Leone Mucci, Batteria alla sanseverese eseguita dalla NUOVA PIROTECNICA PIROLANDIA di Massimo Ricciardi e figlio & Antonio Gomeri a cura del rione;
Ore 22.00 Via Checchia Rispoli, Batteria alla sanseverese eseguita dalla NUOVA PIROTECNICA PIROLANDIA di Massimo Ricciardi e figlio & A. Gomeri a cura del rione;
Ore 22.30 - P.zza Incoronazione durante lo spettacolo musicale il Gruppo Spontaneo degli Organizzatori delle batterie rionali, consegnerà delle targhe agli Organizzatori rionali a ricordo del primo pirotecnico Giuseppe Chiarappa;
Ore 23.30 – Via Gentile – Zona parco verde del Comune Nuovo di San Severo, Spettacolo di Batteria alla bolognese eseguito dalla Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe & Figlio a cura di Apulia Costruzioni, Costruzioni Pistillo, Edil REA organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco San Severo;
Ore 00.30 – Viale Matteotti – 6° Edizione della Maratona “BATTERIE ALLA SANSEVERESE” eseguita dalla Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe & figlio, a devozione Bar New Charly e rione V.le Matteotti, con la partecipazione di Priore M., Sasso A., Forno Stocola Giuseppe, Top Carni di Osvaldo Iacoviello, Bed & Brekfast di Romano, Pizzeria La Focaccia, ditta edile Mecci Claudio, Buonsanto M. e Daniele L., Euro Spesa di via Marconi, Auricambi Tempesta, Spam Games, Sergio Bortone e Gianluca, Virtual Games, Foto Rita Mundi, Palestra Enjoy moving di Basile Fabio e Riccardo, Giesse risarcimento danni e Bar Messere;
Ore 01.00 – Zona Luna Park – Piazza del Papa - Spettacolo Pirotecnico, eseguito dalla Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe & figlio a cura dei gestori.

 

MARTEDI’ 17 Maggio 2011
Ore 8.00 – 12.00 - Lancio di bombe.
Ore 20.30 – Piazza Incoronazione – Spettacolo musicale folklorico con i “TERRAZZANI” – “OMAGGIO ALLA MADONNA” diretto dal M° Davide dell’Oglio, a cura del Comitato Festa Patronale e Pro Loco di San Severo;
Ore 21.00 – Piazza Municipio – Concerto dell’Orchestra di Fiati “CITTA’ DI SAN SEVERO” diretta dal M° Antonello Ciccone, offerto dal Consigliere Provinciale Emilio Gaeta;
Ore 22,00 – Via Fortore – Via M. Carli “10° FESTIVAL NAZIONALE FUOCHI D’ARTIFICIO” Organizzato dall’Associazione “Terra dei Fuochi” Città di San Severo eseguiti dalle ditte:
- PIRODAUNIA srl di M. Altrui e D. Palumbieri da San Severo;
- PIROTECNICA SAN SEVERO di G. del Vicario da San Severo;
- Luigi CHIARAPPA da San Severo;
- Palmieri “FIREWORKS” s.r.l. da Apricena (FG).

 

MERCOLEDI’ 18 Maggio 2011

Ore 8.00 – 12.00 - Lancio di bombe.
Ore 21.00 - Via Fortore angolo Via Martiri di Cefalonia “ANNA TATANGELO” in CONCERTO a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso; a seguire 9° PALIO DELLE BATTERIE SERALI “MARIA SS. DEL SOCCORSO”. Organizzato dall’Associazione Turistica “Pro Loco” San Severo e Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso. Si esibiranno gli artisti nazionali ed internazionali dell’Arte Pirotecnica Italiana:
1. PIROGIOCHI di Chiarappa Giuseppe & figlio;
2. PIROTECNICA FONTANA del Cav. Parente Giuseppe;
3. NUOVA PIROTECNICA PIROLANDIA di Massimo Ricciardi e figlio & Antonio Gomeri
4. NUOVA ARTE PIRICA dei Cav. Parente Giuseppe e Remo;
5. PIROTECNICA PADRE PIO di Presutto & Florio.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter