Chiudi

TARI – DETERMINAZIONE NUMERO OCCUPANTI DELLE UTENZE DOMESTICHE DEI RESIDENTI

Il relazione al nuovo tributo sui rifiuti (TARI) che dal 2014 sostituisce la tassa rifiuti solidi urbani (TARSU), la normativa vigente prevede che per le utenze domestiche e relative pertinenze il tributo sia calcolato sulla base sia della superficie calpestabile che del numero dei componenti il nucleo familiare. 

 Il Servizio Tributi del Comune di Lucera ricorda a tal proposito, che per le utenze domestiche e relative pertinenze occupate o detenute da soggetti residenti nel Comune di Lucera, per il calcolo del numero degli occupanti ai fini del pagamento della TARI si fa riferimento al dato risultante all'anagrafe dell'Ente alla data di emissione dell'avviso di pagamento, e sono considerati presenti nel nucleo familiare anche i membri temporaneamente domiciliati altrove. 

 Tuttavia, in caso di attività lavorativa prestata all'estero, di degenze o ricoveri in case di cura, case di riposo o in comunità di recupero, centri socio-educativi o istituti penitenziari per un periodo non inferiore all'anno, la persona assente non viene considerata ai fini della determinazione della tariffa, a condizione che l'assenza sia adeguatamente documentata (ad es. con certificato da cui risulti il periodo in cui la persona è ricoverata, ecc...).

 

Gli studenti, i lavoratori fuori sede, ecc... che pur residenti nel Comune di Lucera risultino essere domiciliati in altro Comune per almeno sei mesi nel corso dell'anno, non vengono considerati ai fini della determinazione della tariffa. A tal fine è necessario documentare l'effettiva assenza dal nucleo familiare di Lucera (mediante contratto registrato di locazione o ricevuta di pagamento della TARI in altro Comune ed attestato di servizio o certificazione relativa all'iscrizione universitaria).

 

Allo stesso modo, le persone che pur non facendo parte del nucleo familiare anagrafico di Lucera, dimorino tuttavia nell'utenza per almeno sei mesi nell'anno solare (ad es. badanti, ecc...) debbono essere conteggiate nella determinazione del numero dei componenti.

 

Nei casi sopra indicati - per i quali occorre cioè documentare una situazione differente rispetto a quella risultante all'anagrafe dell'Ente - per procedere alla rideterminazione del numero dei componenti il nucleo familiare il contribuente deve presentare al Servizio Tributi la dichiarazione di variazione TARI (con allegata documentazione) entro il prossimo 30 giugno 2015 (per l'anno d'imposta 2014) come previsto dal regolamento comunale TARI. La dichiarazione avrà effetto anche per gli anni successivi, purché non si verifichino variazioni nei dati dichiarati con conseguente obbligo di ripresentazione all'Ente della denuncia.

 

Il modello di dichiarazione TARI è anche scaricabile dal sito internet dell'Ente alla sezione fiscalità locale, TARI.

 

Per qualsiasi informazione di dettaglio è possibile contattare il Servizio Tributi di via Salvo D'Acquisto (tel 0881/541467, 541469, 541462, 541466) negli orari di apertura al pubblico.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter