Chiudi

Tennistavolo Lucera 2016, a Mutti-Bressan e Trotti-Zancaner i doppi di seconda

Ai Campionati Italiani di Lucera la terzultima giornata è stata riservata ai doppi di seconda categoria.

In campo maschile la medaglia d’oro è andata al 15enne Matteo Mutti e al 18enne Luca Bressan (Tennistavolo Castel Goffredo), che in finale hanno sconfitto per 3-1 (10-12, 11-4, 13-11) Antonino Amato (Stet Mugnano) e Luigi Rocca (Tennis Tavolo Tifernum). In semifinale i neo tricolori hanno regolato per 3-0 (11-8, 11-9, 11-7) Gabriele Piciulin e Andrea Corazza (Tennistavolo Torino) e Amato e Rocca hanno eliminato per 3-1 (8-11, 11-6, 11-7, 11-2) Alessandro Di Marino e Carlo Rossi (Marcozzi Cagliari).

Nel femminile Elisa Trotti (Tennistavolo Zeus) e Denisa Zancaner (Eppan TT Raiffeisen) hanno battuto per 3-1 (9-11, 11-2, 11-5, 11-8) Ana Brzan e Rossella Scardigno (Circolo Tennistavolo Molfetta). Nel penultimo atto hanno avuto la meglio per 3-0 (11-6, 11-9, 11-6) su Eva Carli e Martina Milic (Sportni Krozek Kras), mentre Brzan e Scardigno hanno prevalso per 3-2 (8-11, 11-9, 11-13, 11-5, 11-6) su Giulia Cavalli (Anspi TT Cortemaggiore) e Le Thi Hong Loan (Tennistavolo Castel Goffredo).

 

Il misto è stato vinto dai sedicenni Amato e Marcella Delasa (Tennistavolo Vallecamonica), che in finale hanno superato per 3-0 (11-6, 11-8, 12-10) Alessandro Di Marino (Marcozzi Cagliari) e Zancaner. In semifinale Amato e Delasa hanno faticato per imporsi per 3-2 (11-7, 7-11, 11-9, 2-11, 11-8) su Jordy Piccolin (Tennistavolo Torino) e Tatiana Steshenko (Polisportiva Bagnolese), campioni uscenti, e Di Marino e Zancaner hanno estromesso per 3-0 (11-5, 12-10, 11-6) Marco Sinigaglia (Team Vigevano Tennistavolo) e Cavalli. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter