Chiudi

Una giornata dedicata allo sport che supera ogni barriera

Dopo l’edizione 2016 svoltasi a Brindisi, sarà Foggia ad ospitare il Campionato Regionale di Nuoto FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale) 2017 patrocinato dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico).

Domenica 26 marzo, a partire dalle 9.30 e fino alle 14.00, la piscina dell’AS.SO.RI. (in via Biagi 31) di Foggia ospiterà gli atleti coinvolti dalla Fisdir Puglia grazie al progetto “Sport e Salute”, promosso dall’assessorato alla Salute insieme all'assessorato allo Sport della Regione Puglia, che hanno stanziato 450mila euro per sostenere sette progetti, per la durata di 12 mesi, presentati dalle federazioni sportive, olimpiche e paralimpiche, che praticano lo sport a livello regionale.

Al campionato prenderanno parte moltissimi atleti affetti da disabilità intellettiva, delle diverse società provenienti da ogni provincia della Puglia, e grazie al contributo del progetto “Sport e Salute”, molto di loro faranno la prima gara come settore propaganda della Fisdir.

Le società presenti saranno: AS.SO.RI. onlus Foggia, Sport2000 Lucera, Pentotary Foggia, Gargano 2000 Giovinazzo, Delfino Taranto onlus, Icos Sporting Club Lecce, il Senso della Vita Brindisi onlus, Campus X Sporting Bari.

Domenica 26 marzo saranno in vasca anche atleti che hanno portato la Puglia su podi importanti, come i due giovinazzesi Italo Oresta, campione del mondo sui 400 metri stile libero, e Rosanna Stufano, che ha partecipato ai Global Games e agli Europei in Irlanda.

“Siamo onorati di ospitare a Foggia il campionato regionale di nuoto Fisdir”, afferma la delegata regionale Fisdir Floriana De Vivo, che aggiunge: “grazie anche ai fondi ricevuti dalla Regione Puglia, il movimento paralimpico della Fisdir è cresciuto notevolmente. Oggi sono circa cento gli atleti che fanno parte della famiglia paralimpica, che coinvolge anche le scuole. Sento di dover ringraziare tutte le società che sono entrate a far parte del progetto”.

A Foggia, sempre grazie al progetto “Sport e Salute”, il 2 dicembre 2016 si è svolta la “Giornata internazionale del disabile” che ha avuto il fine di avvicinare allo sport le persone con disabilità. Una giornata che ha messo al centro lo sport come strumento di inclusione, di recupero sociale e di autostima.

L’ingresso al Campionato Regionale di Nuoto Fisdir è libero.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter